VENEZIA SENZA PECCATO
3-4-5-6 gennaio 2020
🏝
Per l’Epifania 2020 l’Hotel Il Lato Azzurro propone una nuova versione di un itinerario che ha già riscosso molto successo in passato, alla scoperta di numerose radicate comunità religiose nella città antica, le loro incredibili storie, quanto rimane oggi dei fasti del passato.
La comunità degli ebrei con le splendide sinagoghe, il monastero degli armeni, presenti storicamente in città da molti secoli e successivamente radicatisi in laguna a San Lazzaro, la comunità greco-ortodossa cresciuta attorno al complesso di San Giorgio dei Greci, la chiesa luterana di Venezia, il complesso dei Cavalieri di Malta (San Giovanni) e la Scuola dei Dalmati (San Giorgio degli Schiavoni).
Si sperimenterà insieme una Venezia diversa, inconsueta, ma non per questo meno sincera.
🔰 PROGRAMMA
Venerdì 3 gennaio 2020
Arrivo a Venezia Sant’Erasmo, cena e pernottamento presso l’Hotel Il Lato Azzurro
Sabato 4 gennaio 2020
Dopo la colazione trasferimento a Venezia per incontrare la Chiesa luterana di Venezia alla Scola dell’Angelo. Seguirà la visita guidata a Santa Croce degli Armeni, vicino a piazza San Marco
Dopo pranzo la visita continua a San Lazzaro degli Armeni, chiesa, monastero, museo e biblioteca
Domenica 5 gennaio 2020
Dopo pranzo la visita guidata di quattro sinagoghe, incentrata sulla storia della comunità ebraica a Venezia
Visita libera del Museo ebraico
Lunedì 6 gennaio 2020
Dopo la colazione trasferimento a Venezia e visita guidata del complesso di San Giovanni di Malta e della Scuola degli Schiavoni
A mezzogiorno incontro con la comunità greco-ortodossa per assistere alla tradizionale festa della benedizione dell’acqua
🔰 COSTI
Soggiorno presso l’Hotel Il Lato Azzurro in mezza pensione per 3 notti:
€ 180 a persona, in camera doppia
€ 165 a persona, in camera tripla
€ 150 a persona, in camera quadrupla
(supplemento singola € 45)
Visite guidate, ingressi e offerte € 45 circa
🔰 INFO e ISCRIZIONI
[posti limitati]
tel. +39 0415230642
info@latoazzurro.it
www.latoazzurro.it
[immagine di copertina by Anton Nosik]